Blog
Articoli, interviste e pubblicazioni
Rimani aggiornato sulle ultime novità: leggi gli approfondimenti e studi dei maggiori esperti dei Centri Autorizzati Pedelab.

La metatarsalgia: cos’è, come si riconosce e come si cura
La metatarsalgia è un’infiammazione delle articolazioni metatarso-falangee, ovvero le articolazioni che collegano le ossa lunghe del piede (i metatarsi) alle dita. Questa infiammazione è causata da un sovraccarico funzionale delle articolazioni, che provoca dolore, gonfiore

Il piede cavo: cos’è, quali sono gli effetti e come prevenirli
Il piede cavo è una condizione che caratterizza la forma del piede, in cui l’arco interno è più elevato del normale, riducendo l’area di appoggio del piede al suolo. Questa condizione può causare diversi problemi

L’avampiede varo: cos’è, come si riconosce e quali sono le patologie associate
L’avampiede varo è una condizione che interessa la mobilità dell’avampiede rispetto al retropiede, ovvero la parte posteriore del piede. In questa condizione, l’avampiede tende ad inclinarsi verso l’esterno, formando un angolo ottuso con l’asse del

Dita a martello: cosa sono, perché correggerle e come farlo con Pedelab
Ti sei mai accorto di avere una o più dita del piede piegate in modo anomalo, come se fossero dei martelli? Se la risposta è sì, allora soffri di una condizione chiamata
dito a martello,

Come prevenire e curare il piede piatto
Il piede piatto è una condizione in cui l’arco interno del piede è poco pronunciato o assente, causando una maggiore superficie di appoggio e una tendenza a inclinare il
piede verso l’interno. Questo può portare

Che cosa è il piede diabetico?
“Piede diabetico” è un termine che indica le problematiche cliniche che interessano il piede dei pazienti diabetici, legate alle due complicanze croniche del diabete che interessano gli arti inferiori: la neuropatia diabetica e la vasculopatia

Alluce valgo: tutto quello che devi sapere per prevenirlo e trattarlo
Se soffri di alluce valgo, sai bene quanto questa patologia possa essere fastidiosa e limitante. Si tratta di una deformità del piede che provoca una deviazione dell’alluce
verso l’interno e una protuberanza ossea sul bordo

Cosa sono i plantari su misura
I plantari ortopedici, chiamati anche ortesi plantari, solette o amplicettori, sono dei dispositivi medici ottenibili su prescrizione che vengono indossati all’interno della scarpa allo scopo di correggere i problemi del piede e di alleviare il

Cos’è e come si presenta il Piede Piatto?
Il piede piatto è l’assenza dell’arcata plantare mediale, ovvero di quell’incavo che la pianta del piede del soggetto adulto presenta medialmente (sul lato interno).