Il benessere inizia dai piedi
L’analisi del passo e della corsa è il più completo sistema tecnologico per prevenire o curare i problemi legati alla postura. I dati emersi dai diversi esami favoriranno una corretta valutazione per un trattamento dell’attività fisica adattata per il recupero funzionale.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Compila i campi e sarai richiamato da un nostro operatore.
* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web in osservanza al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali (Reg. UE 2016/679 – GDPR). Termini e condizioni: desideriamo farti sapere come conserviamo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità, per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy potrai in ogni momento richiedere la loro cancellazione scrivendo a info@pedelab.eu
Esami di baropodometria
In genere l’esame baropodometrico si esegue su pazienti che presentano particolari patologie al piede. I risultati sono utili per individuare le misure per creare un plantare ortopedico su misura, in grado di migliorare la qualità della vita del paziente.
Inoltre, a distanza di un anno dalla prima visita, dopo aver utilizzato il plantare per un lungo periodo, è possibile ripetere l’esame per individuare i miglioramenti e correggere la diagnosi fatta in precedenza.
Per questo l’esame baropodometrico è utile non solo per stabilire una terapia ma anche per indagare i risultati e valutare le condizioni di salute del paziente. L’esame può essere svolto sia in forma statica che in modalità dinamica
Esami stabilometrici
La stabilometria è un esame che permette di valutare e misurare l’equilibrio attraverso una pedana computerizzata che risponde a precise norme internazionali di costruzione, sensibilità e taratura.
L’esame stabilometrico viene utilizzato per lo studio della postura del soggetto, valutando la distribuzione delle forze verticali sul piano di appoggio e misurando la stabilità del soggetto mediante la precisione del controllo posturale e l’energia utilizzata. Serve per stabilire se un determinato tipo di stazione eretta rientri nei limiti della normalità.
Valutazioni posturali
Una postura scorretta è caratterizzata da un insieme di segni caratteristici evidenziabili tramite specifici esami clinici e strumentali la cui valutazione è di estrema importanza a livello preventivo e terapeutico in quanto, oggi, sappiamo con certezza che una postura disarmonica può essere correlata con un’ampia gamma di disturbi di varia gravità, dal mal di schiena, alla cefalea, a dolori articolari e muscolari.
La valutazione posturale studia il complesso sistema di controllo che ha il compito di mantenere il centro di gravità costantemente in posizione di equilibrio, sia in condizioni statiche che dinamiche.